Terap 4.0
  • Gennaio, Febbraio, Marzo 2023: sono state aggiornate le note AIFA 13, 83, 79 e 96 secondo le rispettive disposizioni di Gazzetta Ufficiale

    07 marzo 2023

  • Marzo 2023: Aggiornamento della 648/96

    07 marzo 2023

    Aggiornamento 648/96 secondo le disposizioni pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 55 del 06.03.2023.

  • Settembre 2022: Aggiornamento della 648/96

    30 settembre 2022

    Aggiornamento 648/96 per farmaco mifepristone in associazione a misoprostolo secondo disposizione di G.U. n. 228 del 29.09.2022.

  • Settembre 2022: Aggiornamento della nota 95

    24 settembre 2022

    Aggiornamento della nota 95.

  • Agosto 2022: Recente inserimento del link a trovenormefarmaco di AIFA

    08 agosto 2022

  • Agosto 2022: aggiornamento 648/96 secondo quanto disposto da G.U. n. 182 del 05.08.2022

    08 agosto 2022

  • Gennaio 2021: Aggiornamenti della legge 648/96

    03 gennaio 2021

    Aggiornamento della 648/96 secondo le disposizioni della G.U. n. 309 del 30.12.2021.

  • Gennaio 2021: Aggiornamenti Nota AIFA 51

    03 gennaio 2021

  • Ottobre 2021: Aggiornamenti 648/96

    06 Ottobre 2021

    Aggiornata la 648/96 secondo le disposizioni pubblicate nelle G.U. 237 e 238 del 04 e 05 ottobre 2021 relative ai seguenti farmaci:

    • Anakinra, Baricitinib, Sarilumab (nella malattia da COVID-19);
    • Cabozantinib, Fluorocolina 18F cloruro, Iloprost e Ossitocina (con le relative indicazioni)

  • Luglio 2021: Aggiornamenti 648/96

    03 luglio 2021

    Aggiornata la 648/96 secondo GU n. 156 del 01.07.2021:

    • inserimento di triptorelina nell'allegato P7;
    • inserimento dei farmaci: Oxaliplatino, Irinotecan e Paclitaxel nell'elenco dei farmaci generale della 648/96"

  • Giugno 2021: Aggiornamento 648/96

    15 giugno 2020

    Inserimento dei vaccini Covid-19 a mRNA Pfizer e Moderna in 648/96 come seconda dose nei soggetti al di sotto dei 60 anni di età che hanno già ricevuto una prima dose con vaccino Vaxzevria (Astra Zeneca). (g. u. n. 141 del 15.06.2021).

  • Gennaio 2021: aggiornamento al nuovo Terap V4

    27 Gennaio 2021

    È stato attivato l'accesso alla nuova interfaccia del Terap, la v4.0.

    Per gli utenti che usano personal computer ci sono innumerevoli novità impotanti: le pagine vengono caricate più velocemente e usando meno dati; l'accessibilità è stata migliorata adottato tecnologie più recenti, fra cui un apposito tema ad alto contrasto; le politiche di tracciatura degli accessi (logging) è stata profondamente rivista per rispettare il GDPR.

    Su richiesta della struttura abbonata, oppure del singolo utente, è possibile aggiungere alla licenza standard l'opzione per accedere, su smartphone e tablet (sia iOS che Android), ai contenuti del Terap in un formato ottimizzato e pienamente fruibile.

    Il Terap V4.0 utilizza lo stesso database dell'attuale V3.0: i contenuti mostrati in ogni pagina sono sempre identici in entrambe le versioni e aggiornati con le medesime periodicità.

    La migrazione alla nuova versione seguirà il seguente calendario:

    • FASE 1: dal 27 gennaio è possibile accedere liberamente alla nuova versione;
    • FASE 2: dal 29 marzo sarà sospesa la manutenzione dell'attuale V3.0 e gli utenti accederanno per default alla V4.0;
    • FASE 3: dal 31 maggio l'attuale V3.0 sarà completamente dismessa.

    Gli aggiornamenti del Terap, durante la FASE 1, saranno garantiti su entrambe le versioni in parallelo. Al contrario, durante la FASE 2, sarà garantito soltanto l'aggiornamento del prontuario nazionale.

  • Novembre 2020: Aggiornamenti della legge 648/96

    24 novembre 2020

    Aggiornamenti della legge 648/96 secondo le disposizioni pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 291 del 23.11.2020 riguardanti i farmaci: Ibrutinib, Tossina Botulinica di tipo A, Misoprostolo.

  • Settembre 2020: Aggiornata la legge 648 in Terap con le seguenti determine pubblicate in G.U. n.235 del 22.09.2020

    23 settembre 2020

    DETERMINA 14 settembre 2020
    Inserimento del medicinale «Trastuzumab» (originatore o biosimilare) nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento dei tumori sierosi dell'endometrio metastatico, HER2 amplificati in associazione con Carboplatino e Paclitaxel. (Determina n. 99790/2020). (20A04991)Pag. 12

    DETERMINA 14 settembre 2020
    Esclusione del medicinale «Everolimus» (Afinitor) dall'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento di neoplasie neuroendocrine di origine polmonare e gastrointestinale (metastatico o non operabile), in progressione di malattia dopo analoghi della somatostatina. (Determina n. 99797/2020). (20A04992)Pag. 13

    DETERMINA 14 settembre 2020
    Inserimento del medicinale «Foscarnet» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della riattivazione del citomegalovirus nei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche, che non possono assumere ganciclovir. (Determina n. 99801/2020). (20A04993)

  • Giugno 2020: Aggiornamento note AIFA

    24 giugno 2020

    Inserita la nuova nota 97 comprensiva di allegati.

  • Maggio 2020: aggiornamenti note AIFA 13 e 39

    26 maggio 2020

    Aggiornate la nota AIFA 13 e la nota AIFA 39.

  • Aprile 2020: inserimento link in home page a pagina AIFA su sperimentazioni cliniche su farmaci utilizzati per l'emergenza COVID-19

    26 maggio 2020

  • Marzo 2020: creazione liste di farmaci con prescrizione RRL (Ricetta Ripetibile Limitativa) e RNRL (Ricetta Non Ripetibile Limitativa)

    26 maggio 2020

  • Ottobre 2019: aggiornamenti nota 13 e nota AIFA 87

    21 ottobre 2019

    Aggiornate la nota 13 e la nota AIFA 87.

  • Nuovo manuale utente "Terap 2019"

    14 aprile 2019

    Pubblicato il manuale utente aggiornato per "Terap 2019" .

  • Aggiornamento 2019 "Criteri di BEERS"

    29 marzo 2019

    Pubblicati aggiornamenti 2019 per "Criteri di BEERS" .

  • Nuovi allegati per "Legge 648/96"

    18 dicembre 2018

    Pubblicati "Allegato P10" e "Farmaci con uso consolidato nelle cure palliative (fase di terminalita’) nell’adulto per indicazioni anche differenti da quelle previste dal provvedimento di autorizzazione all’immissione in commercio" in Terap

  • Nuova funzionalità per "Specialità L.A.S.A."

    07 novembre 2018

    Pubblicata tabella delle specialità L.A.S.A. in Terap

  • Presentazione dei dati sulla riduzione dell'interazione tra farmaci grazie all'utilizzo dello strumento Terap

    10 luglio 2018


    Credits to: https://www.rainews.it/tgr/basilicata/
    TERAPIA FARMACOLOGICA, PRESENTATI RISULTATI SISTEMA WEB "TERAP"

  • Aggiornamento PT AIFA incretine/Inibitori DPP-4 nel trattamento del DM2

    14 marzo 2018

    Aggiornato il PT AIFA Incretine come da G. U. nr. 6 del 09.01.2018

  • Aggiornamento nota AIFA 65

    9 marzo 2018

    Modificata la nota AIFA nr. 65 secondo quanto previsto dalla G.U. nr.56 del 08.03.2018

  • Pubblicazione Scheda Prescrizione cartacea dei farmaci biologici per la spondiloartrite assiale non radiografica

    08 marzo 2018

    Abbiamo pubblicato la nuova scheda cartacea di prescrizione pubblicata su g. u. nr. 56 del 08.03.2018

  • Inserimento nuovo PT AIFA Selexipag

    06 marzo 2018

    Pubblicato il PT AIFA Selexipag come da g.u. nr.53 del 05.03.2018

I loghi, marchi e files contenuti in questo sito sono dei rispettivi proprietari, tutto il resto è Copyrigth Webmedica S.r.l. Unipersonale (2021)